Informativa sui rimborsi

Politica di restituzione e garanzia

1.1.1 Disposizioni generali

  1. Il Cliente/Utente ha diritto di recedere dal Contratto a distanza, senza specificarne i motivi e senza sostenere spese di alcun genere, diverse da quelle previste dalla legge. Per esercitare il diritto di recesso entro il termine previsto dalla Normativa incidentale, il Cliente/Utente dovrà informare il Venditore del diritto di recesso mediante una dichiarazione inequivocabile, che potrà essere inviata direttamente al Conto o tramite posta utilizzando i Dati di Contatto e via e-mail all'indirizzo: visualizzato nella parte superiore del sito.
  2. Il cliente può anche utilizzare il modulo di recesso campione, ma ciò non è obbligatorio. Il modulo può essere compilato e inviato elettronicamente direttamente sul nostro sito Web oppure è possibile inviarlo tramite posta rumena o scansionarlo e inviarlo all'indirizzo e-mail: visualizzato nella parte superiore del sito Web.
  3. Il periodo di recesso dal Contratto a Distanza è di 14 giorni e decorre dalla data in cui il Prodotto è stato preso in consegna dal Cliente/Utente o da un terzo da lui incaricato, diverso dal Corriere, e in caso di Contratto a distanza che prevede più Prodotti consegnati separatamente, in lotti o parti, dall'entrata in possesso dell'ultimo lotto o parte del Prodotto.
  4. Il Venditore ha l'obbligo di comunicare al Cliente/Utente la conferma di ricezione del recesso, ed entro e non oltre 14 giorni di calendario dal ricevimento da parte del Cliente/Utente della dichiarazione di risoluzione del Contratto a Distanza, provvederà restituirgli, in linea di principio, tutti i pagamenti da lui effettuati (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dal metodo di consegna scelto dal Cliente/Utente, diverso da quello standard, disponibile nel negozio online, rispettivamente con l'equivalente di il prezzo del trasporto, se la restituzione viene effettuata per motivi non imputabili al venditore). Nel caso in cui l'Ordine contenga più Prodotti, ma il Cliente/Utente ne restituisce solo uno, il negozio online non gli rimborserà le spese di consegna.
  5. Il Cliente/Utente è responsabile di qualsiasi diminuzione del valore dei Prodotti, come conseguenza di una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per familiarizzare con la natura, le proprietà e la funzionalità del Prodotto. Per chiarezza, il Venditore tratterrà una somma di denaro rappresentativa della diminuzione del valore del Prodotto, che varia tra il 10% e il 60% del valore iniziale del Prodotto.
  6. Il Venditore restituirà il Prezzo utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente/Utente, come segue:
  • per gli Ordini pagati con carta bancaria, mediante rimborso sul conto da cui è stato effettuato il pagamento;
  • per gli Ordini pagati in contrassegno/con contanti, restituendo l'importo sul conto bancario fornito dal Cliente/Utente, che dovrà essere espresso in RON. Se l'Ordine viene pagato con la carta Revolut, il rimborso dell'importo in questione viene effettuato sul rispettivo conto della carta.
  1. Il Cliente/Utente ha l'obbligo immediato, e comunque entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui ha informato il Venditore del recesso dal Contratto a distanza, di restituire il Prodotto al Venditore o di metterlo a disposizione della persona autorizzato dal Venditore a prenderlo. Per rispettare il termine, è sufficiente restituire il Prodotto prima della sua scadenza, presso il Deposito del Venditore situato in Sighisoara, via Mihai Viteazu, n. 96, contea di Mures, altrimenti la Società si riserva il diritto di posticipare il rimborso del Prodotto valore fino al ricevimento della prova che è stato spedito.
  2. Per alcune Campagne Promozionali, il Venditore si riserva la facoltà di stabilire un diverso termine affinché il Consumatore possa esercitare il diritto di recesso, ma nel rispetto del termine minimo legale di 14 giorni previsto dalla Normativa incidentale, termine specifico per l'esercizio il diritto di recesso da menzionare nel regolamento di ciascuna Campagna Promozionale, se applicabile.

11.1.2 Eccezioni al diritto di recesso dal Contratto a distanza

Per chiarezza, secondo quanto previsto dall'art. 16 dell'Ordinanza d'Urgenza del Governo n. 34/2014 relativa ai diritti dei consumatori nei contratti conclusi con i professionisti, nonché per la modifica e l'integrazione di alcuni atti normativi, sono esentati dal diritto di recesso dal contratto a distanza:

  • contratti di servizi, dopo la completa prestazione dei servizi, se l'esecuzione è iniziata con il previo consenso espresso del cliente e dopo che questi ha confermato di essere venuto a conoscenza del fatto che perderà il diritto di recesso dopo la piena esecuzione del contratto al venditore;
  • fornire prodotti e/o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario che il venditore non può controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
  • fornire prodotti realizzati secondo le specifiche presentate dall'acquirente o chiaramente personalizzati;
  • fornire prodotti che potrebbero deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • fornitura di prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o legati alla tutela della salute e che sono stati aperti dall'acquirente;
  • la fornitura di prodotti che, dopo la consegna, per loro natura, risultano inscindibilmente mescolati con altri elementi;
  • la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto, la cui consegna non può essere effettuata prima di 30 (trenta) giorni e il cui valore reale dipende dalle fluttuazioni del mercato che il Venditore non può controllare;
  • contratti in cui il cliente ha espressamente richiesto al venditore di recarsi presso il suo domicilio per effettuare lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il venditore fornisce servizi diversi da quelli espressamente richiesti dall'acquirente o fornisce prodotti diversi dai pezzi di ricambio indispensabili per l'esecuzione di lavori di manutenzione o riparazione, il diritto di recesso si applica a tali servizi aggiuntivi o prodotti ;
  • fornire registrazioni audio o video sigillate o programmi informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
  • la fornitura di giornali, periodici e riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
  • la fornitura di contenuto digitale che non viene consegnato su un supporto fisico, se la fornitura è iniziata con il previo consenso espresso del cliente e dopo che questi ha confermato di essere venuto a conoscenza del fatto che perderà il diritto di ritiro.

1.2    Politica di restituzione

1.2.1 Aspetti generali

Il negozio online offre il reso gratuito per i Clienti/Utenti che notificano la volontà di recedere dal Contratto a Distanza, entro il suddetto termine di 14 giorni di calendario, salvo espressa disposizione contraria menzionata nei Termini e Condizioni (es. .restituzione del prodotto per motivi non imputabili al venditore).

Gli ordini con consegna sul territorio della Romania hanno diritto al reso gratuito, ad eccezione dei casi sopra menzionati). A seguito della richiesta ricevuta dal cliente, la Società invierà il corriere all'indirizzo indicato dal Cliente/Utente per ritirare il pacco di reso, senza per questo che il negozio online si assuma l'obbligo di recuperare egli stesso tali prodotti.

La presente politica di restituzione del Prodotto non si applica ai clienti/utenti di persone giuridiche che hanno acquistato un Prodotto dal negozio online, categoria esente dall'applicazione della legislazione sulla tutela dei consumatori.

1.2.2 Metodi e termini per la restituzione dei prodotti

Il Cliente/Utente si impegna a comunicare al negozio online la sua intenzione di restituire i Prodotti acquistati, sia tramite e-mail all'indirizzo visualizzato nella parte superiore del sito, sia tramite la funzione di reso online presente nell'account del Cliente, entro un massimo di 14 giorni di calendario dal ricevimento dei Prodotti. In caso contrario, il negozio online potrebbe rifiutare il pacco.

Le informazioni necessarie che devono essere fornite al negozio online per l'invio al corriere sono le seguenti:

  • data di spedizione del pacco;
  • Numero dell'ordine;
  • importo da restituire;
  • indirizzo presso il quale il Corriere dovrà ritirare il pacco di reso;
  • dati del conto bancario.

Una volta ricevute le informazioni relative all'intenzione di reso del Cliente/Utente, il negozio online effettua una richiesta al Corriere e la invia all'indirizzo indicato dal Cliente/Utente, per poter ritirare il pacco da restituire. Le spese di trasporto del pacco/dei pacchi restituiti non sono a carico del Cliente/Utente, saranno a carico del negozio online.

1.2.3 Condizioni di restituzione del prodotto

Disposizioni generali

  1. In ogni caso di restituzione dei Prodotti, questi dovranno essere nelle stesse condizioni in cui sono stati spediti al Cliente/Utente, unitamente a tutti gli accessori e i documenti che accompagnavano il rispettivo Prodotto (es. fattura, materiale utile, ecc. ).< /li>
  2. I Prodotti dovranno essere restituiti nelle medesime condizioni in cui sono stati ricevuti dal Cliente/Utente, ovvero senza difetti (ad eccezione dei vizi occulti e fatti salvi i difetti già precedentemente denunciati dal Cliente/Utente nella mail).< /li>
  3. In conformità con le disposizioni legali applicabili, il negozio online si riserva il diritto di non accettare la restituzione dei seguenti prodotti:
  • suscettibile di danni;â
  • sigillati, che non possono essere restituiti per motivi igienici o legati alla tutela della salute e che sono stati aperti dal consumatore;
  • che, dopo la consegna, secondo la loro natura, risultano inscindibilmente mescolati con altri elementi simili;
  1. Se un Ordine, nel quale erano offerti uno o più Prodotti Regalo, viene restituito integralmente, il Cliente/Utente è tenuto a restituire il Prodotto Regalo nel suo stato originale, ovvero integro e con imballo sigillato.
  2. >

1.2.4 Rimborso delle spese sostenute dal Cliente/Utente in relazione all'acquisto dei Prodotti restituiti

  1. Per i resi integralmente accettati dal negozio online, il Cliente/Utente sarà rimborsato entro 14 giorni di calendario dalla data in cui il negozio online  prende possesso della merce restituita, del prezzo dei prodotti restituiti, nonché del costo del trasporto pagato inizialmente/al momento della restituzione. Fanno eccezione gli ordini effettuati sulla base di un buono, per il quale l'utente riceverà un altro codice sconto dello stesso valore. Se il valore dell'ordine del cliente supera il valore del buono, la differenza verrà restituita al cliente.
  2. Gli importi in questione verranno restituiti come segue:
  • per gli Ordini pagati con carta online, mediante rimborso sul conto da cui è stato effettuato il pagamento;
  • per ordini pagati/in contrassegno/carta bancaria, tramite bonifico bancario.